Ultime notizie
- 29/05/2025 - Ue e Emirati Arabi Uniti avviano i negoziati per un accordo di libero scambio. Le parti sono al lavoro per un trattato bilaterale di libero scambio, aprendo la strada al 1° accordo commerciale globale dell’Ue nella regione del Golfo.
- 29/05/2025 - Mosca propone un nuovo round di negoziati con Kiev a Istanbul il 2 giugno. Le condizioni dettate dal Cremlino restano dure, mentre l'Ucraina attende la riapertura dei colloqui.
- 28/05/2025 - Pronta la relazione per l'ingresso della Bulgaria in Eurozona. Il documento sarà adottato a inizio giugno, Bruxelles sta completando la valutazione.
- 28/05/2025 - L'Ue lancia una strategia per il Mar Nero e propone la creazione di una base europea nell'area. "L'hub potrà anche monitorare un eventuale accordo di pace tra Russia e Ucraina", ha dichiarato l'Altro rappresentante dell'Ue Kallas.
- 27/05/2025 - Un gruppo di 17 Paesi contro l'Ungheria: "Vieta il Pride e viola lo stato di diritto". Il teso, promosso dai Paesi Bassi, chiede alla Commissione Ue di "usare tempestivamente e pienamente gli strumenti a sua disposizione in materia di stato di diritto nel caso in cui tali misure non vengano riviste di conseguenza".
- 27/05/2025 - Il Consiglio Ue dà il via libera finale al programma SAFE. Il regolamento entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Ue, ossia giovedì 29 maggio.
- 26/05/2025 - L'Ue verso la flessibilità sul target climatico al 2040 Pur confermando l'obiettivo di ridurre del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 1990, Bruxelles proporrà ai governi una serie di opzioni legate alla flessibilità.
- 26/05/2025 - Trump rinvia al 9 luglio l’applicazione dazi al 50% contro l’Ue. Il presidente americano "accetta la proroga" richiesta da von der Leyen, rimandando la scadenza originaria del 1° giugno.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












