Ultime notizie
- 17/02/2025 - La Francia ospita un vertice informale dedicato ai negoziati di pace Ucraina-Russia. L'Ue corre ai ripari dopo l'intervento di Trump. All'Eliseo anche Meloni.
- 12/02/2025 - Bruxelles sta studiando nuove soluzioni per limitere i prezzi del gas. La Commissione europea sta valutando di introdurre un tetto temporaneo, come parte del Clean industrial deal, che l’esecutivo europeo dovrebbe presentare il 26 febbraio.
- 12/05/2025 - Bilancio 2028-2035, la Commissione Ue chiede piu' risorse agli Stati membri. Sarà necessario aumentare le entrate. Dombrovskis: "Saranno anni impegnativi".
- 11/02/2025 - L'appello della Spagna all'Ue: "Raddoppiare budget Ue a 2% Pil e rifinanziare Next Generation EU". La coalizione di governo di Pedro Sánchez ha redatto un documento strategico in cui si esorta l’Ue a moltiplicare il bilancio per affrontare meglio la “guerra commerciale” di Trump e le sfide della difesa.
- 11/02/2025 - Presentato un maxi-piano Ue per mobilitare 200 miliardi per investimenti nell'IA. L'Ue è determinata a colmare il gap con Stati Uniti e Cina sull'Intelligenza aritficiale, per "guidare la corsa” per l’applicazione industriale di queste tecnologie.
- 10/02/2025 - Gli Stati baltici si staccano dalla rete elettrica russa in favore di quella europea. Effettuato il distacco dal collegamento con Mosca, che risaliva ai tempi dell'Unione sovietica. Von der Leyen: "Un momento storico".
- 10/02/2025 . L'Ue di schiera con la Corte penale internazionale dopo le sanzioni di Trump. I vertici dell'Ue si schierano a difesa de L'Aia, così come 79 Paesi del mondo. Non firmano Italia, Ungheria e Repubblica ceca.
- 06/02/2025 - L'Ue avverte i 27: "Nel 2025 prezzi del gas sopra la media". Bruxelles sta lavorando a una comunicazione sui prezzi dell'energia, attesa per il 26 febbraio.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












