Ultime notizie
- 26/05/2025 - L'Ue verso la flessibilità sul target climatico al 2040 Pur confermando l'obiettivo di ridurre del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 1990, Bruxelles proporrà ai governi una serie di opzioni legate alla flessibilità.
- 26/05/2025 - Trump rinvia al 9 luglio l’applicazione dazi al 50% contro l’Ue. Il presidente americano "accetta la proroga" richiesta da von der Leyen, rimandando la scadenza originaria del 1° giugno.
- 21/05/2025 - La Commissione europea propone riforme sul concetto di "Paese terzo sicuro"- Nella proposta si legge saranno gli stessi Stati membri potranno scegliere di applicare il concetto di "Paese terzo sicuro" qualora sussista un collegamento quale definito dal diritto nazionale.
- 21/05/2025 - Difesa, via libera dagli ambasciatori Ue a SAFE. Intesa sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa. I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno richiesta, e saranno garantiti dal bilancio Ue.
- 20/05/2025 - Von der Leyen vuole un bilancio Ue basato sul modello Pnrr. La presidente della Commissione Ue: "Servono nuove risorse proprie per il bilancio. É ora di trovare una soluzione, andrà anche ripagato Next Generation EU".
- 20/05/2025 - Bruxelles taglia le stime sul Pil dell'Italia per il biennio 2025-2026. Previsti +0,7% per l'anno in corso e +0,9% nel 2026. Deficit in calo, sale il debito.
- 19/05/2025 - Il presidente delle Repubblica Mattarella visiterà le istituzioni Ue il 20-21 maggio. Il capo dello Stato parteciperà alla riunione del Collegio dei commissari Ue.
- 19/05/2025 - Ue-Uk, nuova partnership a 5 anni dalla Brexit: accordi su energia, difesa e mobilità. A Londra si è tenuto il primo vertice Ue-Regno Unito post-Brexit, Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












