Ultime notizie
- 14/01/2025 - Connact, l'evento che presenta il Sistema Paese all'Europa. 22 aziende e 12 associazioni di categoria incontreranno (il 15 gennaio) la delegazione italiana del Parlamento europeo a Bruxelles.
- 13/01/2025 - Von der Leyen istituisce 14 Gruppi di progetto per attuare le priorità politiche della Commissione Ue. I Gruppi saranno presieduti dai commissari o dai vice presidenti esecutivi (anche in più co-presidenze) a seconda dei settori di competenza.
- 13/01/2025 - La Commissione Ue eroga la prima tranche da 3 miliardi del prestito G7. La prima parte del prestito straordinario, promesso a Kiev, verrà rimborsato tramite gli interessi sugli asset della Banca centrale russa congelati in Ue.
- 08/01/2025 - Disoccupazione in Eurozona ai minimi storici: a novembre è al 6,3%. Nel periodo preso in considerazione, Eurostat stima che ci sono state 12,968 milioni di persone disoccupate nell'Ue, di cui 10,819 milioni nell'area euro.
- 08/01/2025 - Nato, Trump: "Gli Alleati aumentino le spese militari fino al 5% del Pil". La replica da Bruxelles: Non è un nostro obiettivo".
- 07/01/2025 - Sejourné: "L'Ue sta lavorando ad un nuovo piano di emergenza per le industrie in difficoltà". Il commissario europeo a Politico: "Con Trump basta ingenuità, favorire il Made in Europe".
- 07/01/2025 - Eurozona, inflazione in aumento al 2,4% a dicembre I dati preliminari di Eurostat indicano un allontanamento (terzo rialzo consecutivo da ottobre) dall'obiettivo di riferimento della Bce.
- 02/01/2025 - Pnrr, Roma richiede a Bruxelles la settima rata da 18,3 miliardi di euro. Trasmessa la comunicazione alla Commissione europea. Focus su energia e mobilità.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












