Ultime notizie
- 06/11/2024 - Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi Mobilitati ulteriori 7,2 miliardi di contributi privati.
- 06/11/2024 - Nato, timori ed incertezze dopo la rielezione di Trump. Ora l'Europa si prepara ad un’altra amministrazione protezionista a Washington, e dovrò fare di piu' per la spesa dedicata alla difesa comune.
- 05/11/2024 - Accordo Ue sulla riforma dell'Iva nell'era del digitale. Coinvolte piattaforme come Airbnb, che da ora in poi saranno costrette ad applicare l'imposta ai clienti, per poi girarla agli Erari nazionali. Entro il 2030 fatturazione digitale obbligatoria in tempo reale.
- 05/11/2024 - Al via il primo round di audizioni dei candidati a commissari Ue. I coordinatori dei gruppi politici della maggioranza europeista confermano Šefčovič, Micallef, Tzitzikostas e Hansen.
- 04/11/2024 - La presidente pro-Ue Maia Sandu vince il 2° turno alle presidenziali in Moldova. I leader Ue a Bruxelles plaudono alla vittoria del capo dello Stato uscente, che ha vinto con il 54% dei voti al ballottaggio.
- 04/11/2024 - Gentiloni:" L'Eurozona rimane sulla traiettoria di crescita moderata". Il commissario per l'Economia a margine dei lavori dell'Eurogruppo offre ulteriori anticipazioni dalle prossime previsioni economiche autunnali.
- 31/10/2024 - Rapporto European Environment Agency (EEA): nel 2023 scese dell'8,3% le emissioni nette di gas serra nell'Ue. La Commissione europea esalta i progressi compiuti nell'azione per il clima. E' il calo annuale più consistente degli ultimi decenni.
- 30/10/2024 - Eurostat: in Eurozona l'inflazione sale al 2% ad ottobre. Lo conferma una prima stime dell'ufficio statistico Ue: +0,3% rispetto a settembre, Italia all'1%.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












