Ultime notizie
- 19/06/2025 - Ue e Australia annunciano l'avvio di negoziati per un partenariato su difesa e sicurezza. L'accordo offrirà un quadro di riferimento per collaborazioni attuali e future.
- 19/06/2025 - Rutte: tutti i Paesi NATO raggiungeranno il 2% di spesa entro fine anno. L'annuncio arriva una settimana prima del vertice dell'Aja, dove i leader discuteranno del target successivo del 5%.
- 18/06/2025 - L'ex commissaria Johansson nominata inviata speciale per la protezione degli ucraini in Ue. La svedese lavorerà ad un approccio coordinato con Stati membri, Ucraina e partner internazionali.
- 18/06/2025 - Pnrr, l'Europarlamento chiede la proroga per altri 18 mesi. L'Aula a larga maggioranza cerca di mettere pressione alla Commissione europea sulla scadenza di giugno 2026.
- 17/06/2025 - Energia, intesa di 5 Stati membri dell'Ue sullo stop del gas russo. No di Ungheria e Slovacchia. La Commissione presenterà una proposta legislativa per vietare i contratti spot e a lungo termine.
- 17/06/2025 - L'Ue è pronta ad accettare un accordo con gli Usa su dazi fissi al 10%. Lo riporta il quotidiano tedesco Handelsblatt. Nel pacchetto previsto anche lo stop agli acquisti di gas naturale russo, creando potenzialmente maggiore domanda per Washington.
- 16/06/2025 - Ue e Svizzera approvano un nuovo pacchetto di accordi su mercato unico e cooperazione. La Commissione Ue ha presentato ai 27 il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i 2 partner. Ora il Consiglio dell'Ue e il Parlamento svizzero dovranno procedere alla ratifica.
- 16/06/2025 - L'Italia aderisce formalmente all'Alleanza Ue sul nucleare. L'annuncio del ministro della Sicurezza energetica Pichetto Fratin a margine del Consiglio Energia: ""Promuoviamo una rivalutazione pragmatica del suo ruolo come fonte decarbonizzata, sicura, affidabile e programmabile".
Pagine
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












