Ultime notizie
- 10/04/2025 - L'Ue sospende per 90 giorni i dazi contro gli Usa. Von der Leyen: "Diamo una chance ai negoziati". L'annuncio della presidente della Commissione europea: "Il lavoro di preparazione di ulteriori contromisure continua. Se le trattative non saranno soddisfacenti, entreranno in vigore".
- 09/04/2025 - Germania, Francia e Italia ai primi posti in Ue per erogazione di aiuti di Stato, cresce la spesa per obiettivi politici europei. Secondo quanto si legge all’interno del documento, la spesa complessiva è scesa a 186,78 miliardi di euro nel 2023 dai 243,27 miliardi di euro del 2022.
- 09/04/2025 - Prestito G7, l'Ue versa a Kiev la seconda rata da 1 miliardo di euro. Firmati 5 accordi nel contesto del Consiglio di associazione Ue-Ucraina.
- 08/04/2025 - L'Ue temporeggia sui dazi di Trump, contromisure entro il 15 aprile. I ministri responsabili per il Commercio scelgono la cautela. Proposte "tariffe zero" per auto e altri 5 settori considerati chiave. Šefčovič: "Pronti a discutere non appena gli Stati Uniti lo vorranno".
- 08/04/2025 - Kallas: "L'adesione dell'Albania a Ue entro il 2030 è un obiettivo realistico". Secondo la roadmap Ue i negoziati dovrebbero concludersi entro il 2027.
- 07/04/2025 - La società civile chiede alla Commissione Ue nuove regole sulla responsabilità dell’IA. La lettera, inviata da diversi gruppi della società civile, precede il dibattito settimanale sull'argomento tra gli eurodeputati e la commissaria europea per la tecnologia Henna Virkkunen.
- 07/04/2025 - Difesa, Bruxelles starebbe valutando un fondo congiunto che includerebbe anche Regno Unito e Ucraina. La proposta sarà sul tavolo del prossimo Ecofin a Varsavia.
- 03/04/2025 - DiscoverEu 2025, 36.000 Carte europee ai neo diciottenni per viaggiare gratis nell’Ue. Fino al 16 aprile è possibile candidarsi per vincere una tessera ferroviaria di 1 mese valida in 33 Paesi.
Pagine
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












