Ultime notizie
- 16/01/2025 - Bce, De Guindos: "Più dell’alta inflazione ora preoccupa la bassa crescita". Il vicepresidente della Banca centrale europea ammette che i rischi per la tenuta economica sono cambiati.
- 16/01/2025 - L'Ue adotta un pacchetto di aiuti per 120 milioni a Gaza. Il sostegno arriva all'indomani del cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Von der Leyen: "La situazione umanitaria resta cupa".
- 15/01/2025 - Allargamento Ue, Kos:"Abbiamo bisogno del sostegno degli Stati membri". La commissaria ha insistito sul fatto che si tratta di un "processo basato sul merito" e che ciò riguarda non solo i Paesi candidati, ma "anche noi, gli Stati membri".
- 15/01/2025 - Rutte: "La sicurezza dell’Ue dipenderà dall’esito della guerra in Ucraina". Il Segretario generale della Nato agli eurodeputati: "Non siamo in guerra ma nemmeno in pace, se Putin avrà la meglio non si fermerà".
- 14/01/2025 - Frontex: calo record di arrivi (-38%) nel 2024. Si tratta del livello più basso dalla crisi sanitaria di Covid-19, nel 2021. Il 62% degli ingressi sono stati registrati sulla rotta del Mediterraneo orientale.
- 14/01/2025 - Connact, l'evento che presenta il Sistema Paese all'Europa. 22 aziende e 12 associazioni di categoria incontreranno (il 15 gennaio) la delegazione italiana del Parlamento europeo a Bruxelles.
- 13/01/2025 - Von der Leyen istituisce 14 Gruppi di progetto per attuare le priorità politiche della Commissione Ue. I Gruppi saranno presieduti dai commissari o dai vice presidenti esecutivi (anche in più co-presidenze) a seconda dei settori di competenza.
- 13/01/2025 - La Commissione Ue eroga la prima tranche da 3 miliardi del prestito G7. La prima parte del prestito straordinario, promesso a Kiev, verrà rimborsato tramite gli interessi sugli asset della Banca centrale russa congelati in Ue.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












