Ultime notizie
- 23/12/2024 - L’Ue vuole i Balcani occidentali allineati sul Patto sull’immigrazione e sui rimpatri. La Dichiarazione di Bruxelles firmata in occasione del vertice sottolinea l'impegno che dovranno porre i partner dell'area.
- 18/12/2024 - Ucraina, l'Ue intende aprire i primi capitoli di adesione nei primi mesi del 2025. L'annuncio è arrivato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in Aula del Parlamento europeo.
- 18/12/2024 - Il Parlamento europeo elegge la portoghese Teresa Anjinho come nuova mediatrice europea. La candidata ha incassato il sostegno di 344 eurodeputati, e sostituirà l'uscente Emily O'Reilly come Ombudsman.
- 17/12/2024 - "L’Ue nel Mondo": qual'è il posto dell’Europa sullo scacchiere internazionale? Il vertice sarà incentrato sulla dimensione esterna dell'Ue. I capi di Stato e di governo iniziano il ragionamento sul riposizionamento del blocco in un contesto globale cambiato.
- 17/12/2024 - Migranti, Ue e Turchia sanciscono un nuovo accordo da 1 miliardo di euro. Bilaterale von der Leyen-Erdogan: secondo la presidente della Commissione, Ankara "ha un ruolo essenziale da svolgere nella stabilizzazione" del Medio Oriente.
- 16/12/2024 - Appello di 7 Stati membri dell'Ue: intensificare l'impegno con i Balcani occidentali. I leader dei 27 e deii partner dell'area si incontreranno di nuovo a Bruxelles il prossimo 18 dicembre.
- 16/12/2024 - Frontex: calano del 60% gli arrivi dal Mediterraneo centrale tra gennaio e novembre. Complessivamente gli ingressi diminuiscono del 40%. Maggiore diminuzione nei Balcani occidentali: -80%.
- 12/12/2024 - Via libera del Consiglio Ue alla piena adesione di Romania e Bulgaria all'area Schengen. Stop ai controlli sulle persone alle frontiere a partire dal 1° gennaio 2025. Con Bucarest e Sofia lo spazio di libera circolazione conta 29 Paesi europei.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












