Ultime notizie
- 14/05/2025 - Gli Stati membri approvano il 17° pacchetto di sanzioni Ue alla Russia. Ok dei 7 alla riunione del Coreper II. I provvedimento si concentrano soprattutto sulla "flotta fantasma" di Mosca, inasprendo le restrizioni già in vigore.
- 13/05/2025 - Guerra in Ucraina, Zelensky pronto a incontrare Putin in Turchia per i colloqui diretti. Mentre si preparano i tavoli dei colloqui a Istanbul, il Cremlino non ha ancora risposto per confermare la presenza del presidente russo all'incontro di giovedì.
- 12/05/2025 - "Allargamento migliore investimento geopolitico", l’Ue celebra così la Festa dell'Europa. Festeggiamenti nelle città europee in occasione dei 75 anni della dichiarazione Schuman, cha ha dato avvio al progetto di integrazioni e gettato le basi per l'attuale Unione.
- 12/05/2025 - Nasce il tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina. Il tribunale punirà i vertici del Cremlino secondo il diritto ucraino, con la collaborazione di Ue e Consiglio d'Europa. "La giustizia sta arrivando" avverte von der Leyen.
- 08/05/2025 - Nato: obiettivo 5% del Pil per la difesa, ma su 2 livelli di spesa. La proposta arriva direttamente dal segretario generale Rutte: "Il 3,5% per la difesa classica, 1,5% per le sfide future".
- 08/05/2025 - L'Europarlamento chiede una "sospensione" del processo di adesione della Turchia all'Ue. Approvata una doppia relazione che critica aspramente Ankara per i passi indietro sui standard democratici, ma che riconosce anche la necessità di continuare il dialogo con Ankara.
- 07/05/2025 - Ue e Singapore firmano un accordo sul commercio digitale. L'accordo fornirà maggiore chiarezza e sicurezza a cittadini e aziende con nuove regole sul traffico dei dati e potenzierà la connettività digitale.
- 07/05/2025 - Dazi, la contromossa dell'Ue: "Senza accordo 100 miliardi di tariffe sui beni Usa". Il commissario europeo al Commercio Šefčovič all'Europarlamento ribadisce che “tutte le misure restano sul tavolo".
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












