Ultime notizie
- 12/12/2024 - La Bce annuncia un nuovo taglio dei tassi al 3%. Quarto ribasso da giugno, costo del prestito del denaro ridotto di 1 punto percentuale.
- 11/12/2024 - Bruxelles consentirà agli Stati membri di limitare l’accesso all’asilo. Ad annunciarlo, in conferenza stampa, è stata la vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la Sicurezza e la Democrazia, Henna Virkkunen.
- 11/12/2024 - Via libera dei 27 Ue al 15° pacchetto di sanzioni contro Mosca. Il provvedimento sarà adottato formalmente durante la prossima riunione dei ministri degli Esteri Ue.
- 10/12/2024 - Erasmus+: dedicati quasi 5 miliardi di euro per il 2025. Il programma ha ottenuto un incremento del 6,5% rispetto al budget allocato per il 2024.
- 10/12/2024 - Eurogruppo, Dombrovskis: "Il Fondo Ue per la difesa sarà notevolmente aumentato". Il commissario europeo all'Economia anticipa: "La questione sarà trattata durante il prossimo quadro finanziario pluriennale".
- 09/12/2024 - Eurostat: nel 3° trimestre Pil dell'Eurozona a +0,4%. Stesso risultato tra i 27 +(0,4%) rispetto al trimestre precedente. Nessun cambiamento in Italia.
- 09/12/2024 - Firmato l'accordo di libero scambio tra Ue e i paesi del Mercosur. L’accordo mira a creare una delle più grandi zone di libero scambio al mondo, che copre oltre 700 milioni di persone e quasi il 25% del Pil globale.
- 05/12/2024 - Nasce il Consiglio europeo per l'agricoltura e l'alimentazione (Ebaf). Il nuovo organo consultivo dipenderà dal commissario Ue all'Agricoltura e rimarrà in carica 5 anni.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












