Ultime notizie
- 25/06/2025 - La Commissione europea propone delle regole piu' flessibili per gli aiuti di stato green. L'esecutivo comunitario propone di semplificare le norme in 5 aree chiave per la de-carbonizzazione industriale
- 25/06/2025 - Nato: via libera al 5% del Pil per la Difesa entro il 2035. La riforma, caldeggiata da Trump e Rutte, è il cuore del vertice dell'Aja. Spagna negozia l'aumento al 2,1%.
- 24/06/2025 - Ue e Canada siglano un partenariato su difesa e sicurezza. Firmato un nuovo bilaterale che rilancia il Ceta e introduce una cooperazione strategica in ambito militare.
- 24/06/2025 - Eurogruppo, l'uscente Donohoe si ricandida per un 3° mandato. La candidatura dell'irlandese per un nuovo mandato sembra ben avviata, con un ampio sostegno tra i membri del Ppe. Spagna e Lituania possibili insidie.
- 23/06/2025 - Ue e Italia rilanciano il partenariato con l’Africa, unendo Piano Mattei e Global Gateway. I progressi del partenariato strategico saranno riesaminati in occasione del Forum Global Gateway che si terrà il 9-10 ottobre a Bruxelles.
- 23/06/2025 - La Banca europea per gli investimenti (BEI) aumenta il tetto finanziamenti per il 2025 a 100 miliardi di euro. Calviño: "Sosteniamo le prorità strategiche dell'Ue" Investimenti chiave in settori come sicurezza e difesa, energia e leadership tecnologica.
- 19/06/2025 - Ue e Australia annunciano l'avvio di negoziati per un partenariato su difesa e sicurezza. L'accordo offrirà un quadro di riferimento per collaborazioni attuali e future.
- 19/06/2025 - Rutte: tutti i Paesi NATO raggiungeranno il 2% di spesa entro fine anno. L'annuncio arriva una settimana prima del vertice dell'Aja, dove i leader discuteranno del target successivo del 5%.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












