01/07/2025 - Eurozona, a giugno l’inflazione torna a crescere al 2%.

I dati preliminari di Eurostat registrano un aumento generalizzato, + 0,1% rispetto a maggio.
 
Secondo una stima flash diffusa da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Ue, a giugno l’inflazione annua nell’area euro si è attestata al 2,0 %, in rialzo rispetto all’1,9 % di maggio. Tra le principali componenti dell'inflazione, i servizi vedono il tasso annuo più alto (3,3% dal 3,2% di maggio), mentre all'estremo opposto si attesta l'energia (-2,7%, dal -3,6% di maggio).
Per quanto riguarda i singoli Stati membri dell'Ue, valori più bassi sono stati registrati a Cipro (0,5%) e Francia (0,8%) e più alti in Estonia (5,2%) e Slovacchia (4,6%). Stabile all’1,7% la stima per l’Italia, mentre la Germania passa dal 2,1% di maggio al 2% di giugno.
 
I dati consolidati saranno disponibili il 17 luglio, vale a dire una settimana prima della riunione del board direttivo della Banca centrale europea, chiamata a decidere come procedere riguardo i tassi di interesse. La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha lasciato intendere che si potrebbero lasciare invariati, dopo l’ultimo taglio decretato a inizio giugno. In quel frangente è stato messo in chiaro che i livelli a cui si è giunti possono essere adeguati per i prossimi mesi. Un’affermazione, quest’ultima, che lascia ipotizzare una pausa.