02/07/2025 - Ue e Ucraina raggiungono nuovo accordo commerciale.

Annunciato un accordo di principio sulla revisione delle relazioni commerciali a lungo termine con Kiev.
 
La Commissione europea ha concluso le negoziazioni con l’Ucraina per la revisione del DCFTA (Deep and Comprehensive Free Trade Area), segnando un passo avanti verso l’integrazione e l’unione sempre più stretta tra i 2 mercati. Le nuove relazioni commerciali riguardano il libero scambio fra Ue e Ucraina, avvicinando Kiev al mercato interno dell’unione soprattutto in ambito agricolo, con l’obiettivo di stabilire un rapporto a lungo termine di stabilità e prevedibilità.
 
L’intenzione è inoltre quella di dimostrare ancora una volta con fermezza l’impegno nel supportare l’Ucraina. Come ribadisce Ursula von der Leyen: “Con questo accordo modernizzato, stiamo garantendo i flussi commerciali dall’Ucraina verso l’Europa e i mercati globali. Stiamo anche costruendo ponti di resilienza e solidarietà economica di fronte all’ingiustificata guerra di aggressione della Russia”.  Secondo von der Leyen “allo stesso tempo, continuiamo a tutelare gli interessi dei nostri agricoltori. Il posto dell’Ucraina è nella nostra famiglia. Restiamo impegnati su un percorso di crescita e stabilità reciproca, che porterà alla sua piena integrazione nella nostra Unione”.
 
Entrambe le parti lavoreranno per perfezionare gli elementi tecnici dell’accordo. Gli Stati membri e il Parlamento europeo saranno informati sui dettagli dell’accordo nei prossimi giorni. Le parti procederanno ora con le rispettive procedure per l’approvazione formale della versione rivista dell’accordo di libero scambio. Successivamente, l’accordo sarà formalmente adottato dal Comitato di associazione Ue-Ucraina.