Ultime notizie
- 20/02/2025 - L'ungherese Kata Tüttő eletta presidente del Comitato delle Regioni. Le prime parole: "Futura Coesione sarà flessibile, decentralizzata e innovativa".
- 20/02/2025 - Von der Leyen e Costa saranno a Kiev per il 24 febbraio. I vertici delle istituzioni Ue nella capitale ucraina per "sostenere il popolo e il presidente Zelensky, democraticamente eletto".
- 19/02/2025 - L'Alto rappresentante Ue parteciperà al G20 Esteri in Sudafrica. Kallas parteciperà dal 19 al 21 febbraio; la visita mira a rafforzare le relazioni fra Ue e Sudafrica.
- 19/02/2025 - Gli ambasciatori Ue danno l'ok al 16° pacchetto di sanzioni contro Mosca. Il via libera finale sarò dato lunedì 24 febbraio al Consiglio Affari esteri, in occasione del 3° anniversario dall'inizio del conflitto.
- 18/02/2025 - Eurozona, la crescita sarà piu' bassa di quella stimata nelle previsioni economiche d'autunno. Dombrovskis all'Eurogruppo conferma l'aumento delle incertezze esterne per il blocco.
- 18/02/2025 - Draghi: "Ricorso al debito comune è necessario per la competitività europea". L'ex numero 1 della Bce davanti al Parlamento europeo e ai delegati nazionali: "750-800 miliardi di euro in investimenti all’anno è una stima prudente".
- 17/02/2025 - Von der Leyen annuncia l’attivazione della clausola di salvaguardia per gli investimenti nella difesa. Gli Stati membri si confronteranno su questo tema nei prossimi giorni nelle riunioni a Bruxelles dei ministri delle Finanze all'Eurogruppo e al Consiglio Ue Ecofin.
- 17/02/2025 - La Francia ospita un vertice informale dedicato ai negoziati di pace Ucraina-Russia. L'Ue corre ai ripari dopo l'intervento di Trump. All'Eliseo anche Meloni.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












