Ultime notizie
- 20/03/2025 - Lagarde: dazi Usa al 25% ridurrebbero del 0,3% la crescita in Eurozona. La presidente della Bce è intervenuta davanti alla commissione ECON del Parlamento europeo.
- 19/03/2025 - Eurostat: rivista al 2,3% la stima dell'inflazione in Eurozona a febbraio. In un primo momento il dato si attestava al 2,4%. In calo al 2,7% nell'Ue.
- 19/03/2025 - L'Italia è tra i 5 Paesi Ue "demolitori" di stato di diritto in Ue. Lo certifica un report di Il report di Civil Liberties for Europe: "Nel 2024 la recessione democratica dell'Europa si è inasprita". Peggiorano anche Romania, Croazia, Slovacchia e Bulgaria.
- 18/03/2025 - Kiev potrebbe aprire il "primo cluster" dei negoziati di adesione Ue entro inizio estate. Il dossier richiede l'unanimità tra il 27: l'ostacolo principale rimane il veto dell'Ungheria di Orbàn.
- 18/03/2025 - Libro bianco per la difesa Ue, Bruxelles svelerà la bozza mercoledì 19 marzo. Prende forma il documento che dà seguito al progetto "ReArm Europe". La Commissione europea prova a darsi il ruolo di cabina di regia.
- 17/03/2025 - Frontex: attraversamenti irregolari in calo del 25% tra gennaio e febbraio. In controtendenza il Mediterraneo centrale, +48% rispetto allo scorso anno.
- 17/03/2025 - Il piano Kallas da 40 miliardi per l'Ucraina non convince l'Italia. Tajani: "Attendiamo i dettagli" e l’esito dei colloqui Trump-Putin.
- 13/03/2025 - Erdogan rilancia l'adesione della Turchia nell'Ue: "il processo diventi realistico e concreto". Donald Tusk, primo ministro polacco e attuale presidente del Consiglio d'Europa, ha incontrato ad Ankara il presidente turco per incontri bilaterali.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












