Ultime notizie
- 20/05/2025 - Bruxelles taglia le stime sul Pil dell'Italia per il biennio 2025-2026. Previsti +0,7% per l'anno in corso e +0,9% nel 2026. Deficit in calo, sale il debito.
- 19/05/2025 - Il presidente delle Repubblica Mattarella visiterà le istituzioni Ue il 20-21 maggio. Il capo dello Stato parteciperà alla riunione del Collegio dei commissari Ue.
- 19/05/2025 - Ue-Uk, nuova partnership a 5 anni dalla Brexit: accordi su energia, difesa e mobilità. A Londra si è tenuto il primo vertice Ue-Regno Unito post-Brexit, Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici.
- 15/05/2025 - Nato, Tajani: "L'Italia ha raggiunto l'obiettivo del 2% del Pil sulla spesa per la difesa". Il titolare della Farnesina: "Faremo la nostra parte nell'Alleanza atlantica", che intanto rilancia ad aumentare l'impegno per gli alleati al 5% del Pil.
- 14/05/2025 - Horizon Europe: dall'Ue 7,3 miliardi per ricerca, innovazione e competitività. Il pacchetto include i 500 milioni destinati al programma "Choose Europe for Science", destinato ad attrarre ricercatori in Europa.
- 14/05/2025 - Gli Stati membri approvano il 17° pacchetto di sanzioni Ue alla Russia. Ok dei 7 alla riunione del Coreper II. I provvedimento si concentrano soprattutto sulla "flotta fantasma" di Mosca, inasprendo le restrizioni già in vigore.
- 13/05/2025 - Guerra in Ucraina, Zelensky pronto a incontrare Putin in Turchia per i colloqui diretti. Mentre si preparano i tavoli dei colloqui a Istanbul, il Cremlino non ha ancora risposto per confermare la presenza del presidente russo all'incontro di giovedì.
- 12/05/2025 - "Allargamento migliore investimento geopolitico", l’Ue celebra così la Festa dell'Europa. Festeggiamenti nelle città europee in occasione dei 75 anni della dichiarazione Schuman, cha ha dato avvio al progetto di integrazioni e gettato le basi per l'attuale Unione.
Pagine
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












