Ultime notizie
- 27/03/2025 - La Commissione Ue presenta la strategia sulle crisi e raccomanda ai cittadini kit di sopravvivenza. Bruxelles ha presentato una sessantina di azioni specifiche e linee guida che i 27 dovrebbero attuare in caso di evento avverso, naturale o militare.
- 27/03/2025 - Summit dei "volenterosi" a Parigi: continua il supporto all'Ucraina e il mantenimento delle sanzioni contro Mosca. I leader di quasi 30 Paesi e i capi di Nato e Ue si sono incontrati per discutere del rafforzamento degli aiuti a Kiev e del dispiegamento di truppe europee per garantire una pace a lungo termine,
- 25/03/2025 - Eurobarometro: il tasso di approvazione dell’Ue raggiunge il 74%. La presidente von der Leyen celebra "il più alto consenso da 42 anni". Difesa e sicurezza economica tra le priorità dei cittadini europei.
- 25/03/2025 - L'Unione europea seleziona 47 progetti strategici per le materie prime critiche. Nell'elenco anche 4 progetti italiani su attività di riciclaggio. Nel 2026 previsto il lancio di un centro comune d'acquisto sulle materie prime.
- 24/03/2025 - Il Parlamento Ue propone 21 miliardi per rilanciare l’industria della difesa comunitaria. .
- 24/03/2025 - Kallas chiede a Israele di "riprendere i negoziati e ripristinare il cessate il fuoco". L'Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri in viaggio in Egitto, Israele e nei territori occupati Palestinesi: "negoziati unica via per la pace".
- 20/03/2025 - La commissaria per la Transizione giusta e competitiva Ribera conferma il ritardo per gli obiettivi climatici Ue per il 2040. Il target sarà reso pubblico solo durante il secondo trimestre dell'anno, ma con tutta probabilità sarà intorno al 90%.
- 20/03/2025 - Lagarde: dazi Usa al 25% ridurrebbero del 0,3% la crescita in Eurozona. La presidente della Bce è intervenuta davanti alla commissione ECON del Parlamento europeo.
Pagine
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












