Ultime notizie
- 03/04/2025 - DiscoverEu 2025, 36.000 Carte europee ai neo diciottenni per viaggiare gratis nell’Ue. Fino al 16 aprile è possibile candidarsi per vincere una tessera ferroviaria di 1 mese valida in 33 Paesi.
- 03/04/2025 - Primo vertice Ue-Asia centrale: focus su risorse naturali, energia e commercio. Diversificare gli scambi commerciali, allontanandosi da Russia e Cina, e rafforzare i legami diplomatici saranno i principali punti all'ordine del giorno del summit.
- 02/04/2025 - La Commissione europea approva 135 progetti per rafforzare le riforme negli Stati membri. L'SST aiuterà i 27 a rafforzare la resilienza dell’Unione, migliorare la competitività e la qualità della vita dei cittadini europei.
- 02/04/2025 - Il Parlamento Ue approva le linee guida per il bilancio 2026. Gli eurodeputati hanno approvato la relazione sul budget comunitario per il prossimo anno fiscale che ha come priorità difesa, competitività e clima.
- 01/04/2025 - Eurostat: a marzo inflazione in calo al 2,2% in Eurozona. I dati consolidati verranno pubblicarti il 16 aprile, il giorno prima della riunione del consiglio direttivo della Bce.
- 01/04/2025 - Von der Leyen promette lo scontro sui dazi con gli Usa. A Bruxelles sono già avviati i lavori per una serie di contromisure riguardo servizi, banche e Big Tech.
- 31/03/2025 - Sicurezza, democrazia e futuro industriale nell'agenda di Strasburgo. L'emiciclo del Parlamento europeo si riunirà da lunedì 31 marzo a giovedì 4 aprile.
- 31/03/2025 - Eurostat: +24% di rimpatri nell'ultimo trimestre 2024 in Ue. I dati certificano un basso tasso di rimpatri una volta emessa la decisione: solo 119.155 rimpatri su 453.840 ordini di espulsione.
Pagine
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












