Ultime notizie
- 16/04/2025 - Nuovo record di occupazione al 75,8%. nel 2024 in Ue. Italia ancora fanalino di coda; nonostante un +0,8% rispetto al 2023, Roma si ferma a 67,1%, ben al di sotto della media Ue.
- 16/04/2025 - L'Ue propone una lista di 7 "Paesi sicuri" per il rimpatrio dei migranti. Il primo elenco è composto da Kosovo, Bangladesh, Colombia, Egitto, India, Marocco e Tunisia. Si punta a rendere le procedure piu' veloci.
- 15/04/2025 - Clima, nel 2024 caldo record e alluvioni diffuse in Europa. Un rapporto di Copernicus e dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale avverte: "Il continente sta subendo gravi impatti di fenomeni meteorologici estremi e dei cambiamenti climatici" .
- 15/04/2025 - L'Ue al lavoro sul 17° pacchetto di sanzioni contro Mosca. Per la quadra sulle nuove misure restrittive si dovrà aspettare maggio, includendo un accordo sui profitti dai beni russi congelati.
- 14/04/2025 - Allargamento Ue: se avrà successo, l’Ue registrerà una crescita fino al 24% del Pil nel 2035. Uno studio del centro ricerche del Parlamento europeo mostra i benefici possibili di un'Unione europea a 36 Stati.
- 14/04/2025 - La prima riunione del Collegio sulla sicurezza si terrà mercoledì 16 aprile. Tutto pronto per il debutto del formato nuovo voluto da von der Leyen. Difesa e Ucraina tra i temi principali.
- 10/04/2025 - L'Ue sospende per 90 giorni i dazi contro gli Usa. Von der Leyen: "Diamo una chance ai negoziati". L'annuncio della presidente della Commissione europea: "Il lavoro di preparazione di ulteriori contromisure continua. Se le trattative non saranno soddisfacenti, entreranno in vigore".
- 09/04/2025 - Germania, Francia e Italia ai primi posti in Ue per erogazione di aiuti di Stato, cresce la spesa per obiettivi politici europei. Secondo quanto si legge all’interno del documento, la spesa complessiva è scesa a 186,78 miliardi di euro nel 2023 dai 243,27 miliardi di euro del 2022.
Pagine
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












