Ultime notizie
- 08/10/2025 - Il Parlamento europeo dà l'ok definitivo alla riforma del meccanismo dei visti. L'Aula ha votato a favore di un inasprimento delle misure sui visti per i cittadini dei Paesi terzi in ingresso nell'area Schengen.
- 08/10/2025 - Von der Leyen: "Guerra ibrida contro l'Europa, serve risposta unita". La presidente della Commissione europea ha annunciato la roadmap peer attuare Readiness 2030, il piano di riarmo dell'Ue.
- 07/10/2025 - Lagarde: "Processo di disinflazione sta raggiungendo il termine". La presidente della Bce agli europarlamentari a Strasburgo fa il punto sull’eurozona, chiudendo la porta a futuri tagli dei tassi.
- 07/10/2025 - La Commissione europea valuta su come usare gli asset russi per l'Ucraina. Bruxelles è al lavoro per presentare una proposta legislativa che sia giuridicamente inattaccabile. "Avremo bisogno di garanzie da parte degli Stati membri", spiega un alto funzionario.
- 06/10/2025 - L'Ue pensa ad una collaborazione con Frontex per la difesa anti-droni. La Commissione europea sta lavorando alla proposta di riforma del mandato dell'Agenzia di frontiera, che si occuperà anche del rafforzamento tecnologico di controllo.
- 06/10/2025 - Bruxelles snellirà le regole di bilancio dell’Ue. Dombroskis: "Meno burocrazia significa più innovazione e investimenti" per gli Stati membri.
- 02/10/2025 - In Ue crescono lievemente i rimpatri nel 2° trimestre del 2025. Effettuati 28.355 rimpatri a fronte di 116.495 ordini di lasciare il territorio comunitario. Il 46,3% dei rimpatri sono stati registrati come forzati.
- 02/10/2025 - Gli Stati membri pensano ad un nuovo ruolo per i 27 ministri della Difesa Ue. Il vertice di Copenhagen vede conferire più autonomia ai membri dei governi che poi riferiranno proprio ai leader Ue. Costa: "Svolgano un ruolo più incisivo".
Pagine
Eventi



















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












