Ultime notizie
- 24/07/2025 - La Bce lascia i tassi invariati al 2%. L'Eurotower opta per la pausa, confermando i tassi di giugno. "Contesto eccezionalmente incerto".
- 23/07/2025 - L'Ue presenta un pacchetto unico di dazi contro gli Stati Uniti da 93 miliardi di euro. Confluiscono in un unico elenco le due liste rispettivamente da 21 e 72 miliardi di euro. Nei prossimi giorni il pacchetto sarà sottoposto agli Stati membri.
- 23/07/2025 - L'Ue e il Giappone firmano "l'Alleanza per la competitività". Da Tokyo, von der Leyen e Costa hanno annunciato anche la partenza di un dialogo strategico bilaterale sulla difesa, con la cooperazione industriale nel settore.
- 22/07/2025 - Eurostat: deficit il calo al 2,9% in Eurozona e nei 27 nel 1° trimestre 2025. Dato in decrescita, dopo i rispettivi 3,2% e 3,3% registrati nell'ultimo trimestre del 2024.
- 22/07/2025 - Nuovi colloqui di pace tra Russia e Ucraina previsti per mercoledì 23 luglio. L'incontro si terrà a Istanbul, come i 2 precedenti cicli di negoziati.
- 21/07/2025 - L'Ue adotta il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia, superato il blocco della Slovacchia. Ok dai 27 ambasciatori per le nuove misure restrittive, volte a colpire soprattutto gli export di petrolio di Mosca.
- 21/07/2025 - Eurostat: sale il debito pubblico in Ue, Italia al 137,9% del Pil. Nel 1° trimestre dell'anno il rapporto debito/Pil dei 27 è salito in media dello 0,8%, attestandosi all'81,8%.
- 16/07/2025 - La Slovacchia pone il veto sul 18° pacchetto di sanzioni Ue alla Russia. Il primo ministro slovacco Fico ha respinto con toni duri la proposta della Commissione europea di vietare le importazioni di gas russo a partire dal 2028, prevista nel pacchetto.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












