Ultime notizie
- 22/10/2025 - Von der Leyen scrive agli Stati membri: "Intensificare gli sforzi sul Patto migrazione e asilo". La presidente della Commissione europea sprona le 27 cancellerie per accelerare su rimpatri e accordi bilaterali con Paesi terzi.
- 22/10/2025 - Kallas, in arrivo il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia. L'adozione potrebbe avvenire "già questa settimana" secondo l'Alta rappresentante Ue. Nel mirino istituti bancari, profitti energetici, beni dual use e flotta ombra.
- 21/10/2025 - La Commissione europea presenta una roadmap per la difesa comune Ue entro il 2030. Svelato il piano che verrà discusso dai capi di Stato e di governo al vertice del 23 ottobre. Intesa tra istituzioni Ue sul piano industriale di difesa.
- 21/10/2025 - Nasce il Patto per il Mediterraneo: "Partenariati tra pari per affrontare sfide globali". Oltre 100 idee e progetti su mobilità, cultura, innovazione e transizione verde. E una maggiore cooperazione per gestire la migrazione irregolare.
- 20/10/2025 - Kos: "Ucraina e Moldavia sono pronte per aprire i negoziati di adesione Ue". Bruxelles accelera sull’esame delle riforme di Kiev e Chisinau, mentre si valutano strategie per superare i veti e rafforzare la stabilità regionale.
- 20/10/2025 - Via libera del Consiglio Ue al divieto graduale di importazione di gas e GNL russo. Dal 1° gennaio 2026 agli Stati membri sarà vietato firmare nuovi contratti. Proposta promossa a maggioranza qualificata, aggirando il veto di Ungheria e Slovacchia.
- 08/10/2025 - Il Parlamento europeo dà l'ok definitivo alla riforma del meccanismo dei visti. L'Aula ha votato a favore di un inasprimento delle misure sui visti per i cittadini dei Paesi terzi in ingresso nell'area Schengen.
- 08/10/2025 - Von der Leyen: "Guerra ibrida contro l'Europa, serve risposta unita". La presidente della Commissione europea ha annunciato la roadmap peer attuare Readiness 2030, il piano di riarmo dell'Ue.
Pagine
Eventi



















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












