Ultime notizie
- 02/07/2025 - Ue e Ucraina raggiungono nuovo accordo commerciale. Annunciato un accordo di principio sulla revisione delle relazioni commerciali a lungo termine con Kiev.
- 02/07/2025 - La Commissione europea presenta la strategia per rilanciare le scienze della vita. Il piano sarà sostenuto con 10 miliardi all'anno proveniente dall'attuale bilancio Ue.
- 01/07/2025 - Eurozona, a giugno l’inflazione torna a crescere al 2%. I dati preliminari di Eurostat registrano un aumento generalizzato, + 0,1% rispetto a maggio.
- 01/07/2025 - Pnrr, l'Italia riceve il via libera alla settima rata da 18,3 miliardi di euro. Per Bruxelles sono stati raggiunti tutti i 64 traguardi e obiettivi intermedi necessari per sbloccare la tranche..
- 30/06/2025 - Come possono i Balcani occidentali rendere un successo l’integrazione nell’Ue? Un articolo che esplora gli ostacoli e le prospettive per relazioni economiche più profonde tra l'area e l'Unione Europea.
- 30/06/2025 - Il Consiglio Ue proroga i 17 pacchetti di sanzioni alla Russia per altri 6 mesi. Le restrizioni economiche rimarranno in vigore fino al 31 gennaio 2026, con un inasprimento delle misure contro il commercio, la finanza e la disinformazione russa.
- 25/06/2025 - La Commissione europea propone delle regole piu' flessibili per gli aiuti di stato green. L'esecutivo comunitario propone di semplificare le norme in 5 aree chiave per la de-carbonizzazione industriale
- 25/06/2025 - Nato: via libera al 5% del Pil per la Difesa entro il 2035. La riforma, caldeggiata da Trump e Rutte, è il cuore del vertice dell'Aja. Spagna negozia l'aumento al 2,1%.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












