Ultime notizie
- 10/09/2025 - Von der Leyen annuncia la sospensione del sostegno bilaterale con Israele. "Stop all'Accordo di Associazione sulle questioni commerciali e sanzioni a ministri estremisti. Non possiamo essere paralizzati", sostiene la presidente della Commissione europea.
- 09/09/2025 - Il Parlamento Ue incoraggia Kiev a proseguire il lavoro sulle riforme per l’adesione. Discusse in Plenaria le garanzie di sicurezza per l'Ucraina e il percorso del Paese verso l’adesione all’Ue. A presto il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia.
- 09/09/2025 - Difesa, via ai fondi SAFE: all'Italia andranno 14,9 miliardi di euro. A Roma è indirizzato il 5° contributo più alto. Bruxelles attende i piani dettagliati entro fine novembre.
- 08/09/2025 - Eurostat: in Italia crescita e occupazione al palo nel 2° trimestre 2025. Lieve contrazione per entrambe le voci. Maggiori diminuzioni del Pil anche in diminuzioni in Finlandia (-0,4%), Germania (-0,3%).
- 08/09/2025 - Le domande di asilo in Ue sono diminuite del 23% nei primi 6 mesi del 2025. Drastico calo dei cittadini siriani in cerca di protezione internazionale. Da Venezuela e Afghanistan le maggiori richieste del periodo.
- 04/09/2025 - Italia penultima in Ue per conseguimento lauree. Con il 31,6% Roma è fanalino di coda per quota di giovani laureati tra i 25 e 34 anni nel 2024.
- 04/09/2025 - Vertice dei Volenterosi a Parigi, Zelensky: "Passi concreti per garanzie di sicurezza in Ucraina". Macron: "26 Paesi si sono impegnati per truppe in Ucraina", se Mosca rifiuta il negoziato "adotteremo ulteriori sanzioni insieme agli Stati Uniti".
- 03/09/2025 - La Commissione europea completa la proposta di bilancio a lungo termine dell'Ue 2028-2034. Il dossier ora passerà per le mani degli Stati membri in sede di Consiglio, che delibererà all’unanimità, con il consenso del Parlamento europeo.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












