Ultime notizie
- 16/04/2021 - Erasmus: presentata la moneta celebrativa da 2 euro per i 35 anni del programma. La nuova moneta sarà in circolo dal 1 luglio 2022.
- 16/04/2021 - Brexit, il Parlamento Ue da l'ok all’Accordo di cooperazione commerciale con il Regno Unito. Primo via libera all’accordo raggiunto il 24 dicembre scorso. Attesa per la votazione della Plenaria.
- 15/04/2021 - Accordo Ue e Biontech-Pfizer per 50 milioni di dosi aggiuntive. Nuove consegne entro giugno.
- 15/04/2021 - Recovery fund: Francia, Spagna, Portogallo e Grecia saranno i primi a presentare i piani nazionali. Domani il punto all'Eurogruppo e ll'Ecofin. Rimandate Olanda e Finlandia.
- 14/04/2021 - Next Generation EU, varato nuovo piano di finanziamento da 806 miliardi di euro. Prima emissione prevista per giugno.
- 14/04/2021 - Il Certificato digitale verde entrerà in vigore ufficialmente il 21 giugno. Primi test ad inizio del mese. Reynders: "ritorno alla libera circolazione entro l'estate".
- 13/04/2021 - Ema, inviati ispettori a Mosca per valutare il vaccino Sputnik. Il dialogo "procede in modo costruttivo", ma non è stata ancora depositata una domanda formale per ottenere l'autorizzazione dell'Agenzia.
- 13/04/2021 - L'Ue esenta l'IVA su test, mascherine, guanti e tutti i beni essenziali in pandemia. Nuova proposta avanzata da un comunicato della Commissione Ue. I destinatari possono essere Stati membri o terzi, come autorità o istituzioni nazionali .
Pagine
Eventi



"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma














"Difendere l'Europa" - Conferenza e Presentazione del libro omonimo di Andrea Truppo. Evento organizzato dal C.A.S.E. sul tema della Difesa comunitaria, in collaborazione con l'Europe Direct di Fermo. 6 dicembre 2018, ore 16:00. Aula >>Consiglio di Facoltà, Fac. di Economia Univpm.





#EUSEW18 - Settimana europea dell'Energia sostenibile. "Lead the clean energy transition". Dal 4 all'8 Giugno.




SERR - Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2017 - Un'iniziativa cofinanziata dalla Commissione Ue e dal programma LIFE+, volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla corretta riduzione dei rifiuti. Il focus di quest' edizione è "Riutilizzare e riparare: dare una nuova vita!". Dal 18 al 26 Novembre.
Cyber Security in Sanità - Evento organizzato in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche. Lunedì 30 ottobre, ore 16:30, c/o Fac. di Medicina e Chirurgia Univpm.





Cerimonia di premiazione del Concorso "Dal Manifesto di Ventotene all'Europa di oggi" - Evento in collaborazione con l'Associazione Rinaldiani di Ancona. Aula Magna Liceo "C.Rinaldini" Via del Canale 1, Ancona.


"
60 anni dai trattati di Roma" - Evento organizzato dall'Europe Direct di Fermo in collaborazione con il C.A.S.E. per i 60 anni dei trattati di Roma. Sabato 25 Marzo 2017, ore 10.00, presso Sala Consiliare della Provincia di Fermo.


Cosa si festeggia? - Download "Libro bianco sul futuro dell'Europa" - Video "60 anni in 60 secondi"

Locandina - Programma - Contributo dell'Amb. Luigi Vittorio Ferraris, Vicepresidente del C.A.S.E. - Video




Giovedì 3 Novembre, ore 17.00. Presso Polo Montedago Univpm, Aula Azzurra.


Venerdì 2 Settembre 2016 - Mole Vanvitelliana, Ancona.

22-25 Agosto 2016 - P.zza del Popolo, Fermo.

4-11 Luglio 2016, Roma.
Link Documento "Dialoghi diplomatici n.224"

17 Giugno 2016, presso Villa Favorita.




Open days a Strasburgo (8 Maggio) e Bruxelles (28 Maggio).
"Democrazia 3.0 - Le nuove manifestazioni del potere" - Giovedì 31 Marzo, ore 14.30. Presso Fac. di Economia Univpm.
Verrà inoltre presentato il volume "Innovazione tecnologica e democrazia" scritto da Giancarlo Vilella, Direttore Generale al Parlamento europeo della DG-ITEC.

