Ultime notizie
- 30/09/2025 - Bruxelles lancia i Conti di risparmio ed investimento Ue. I Conti di risparmio e investimento (SIA) promettono rendimenti superiori ai depositi bancari. Pronto anche un piano di alfabetizzazione finanziaria per i cittadini europei.
- 30/09/2025 - Gas, l’Ue si prepara all’inverno: stoccaggi pieni all’82,5%. Solo 7 Paesi hanno raggiunto il target del 90%: Polonia, Portogallo, Belgio, Romania, Repubblica Ceca, Francia e Italia.
- 25/09/2025 - Accordo tra Consiglio e Parlamento europeo per la semplificazione di InvestEU. I negoziatori hanno raggiunto un accordo provvisorio per la sburocratizzazione del programma. Le modifiche sono state introdotte per accelerare investimenti pubblici e privati per competitività, difesa e transizione energetica.
- 25/09/2025 - BEI e Commissione europea annunciano un doppio pacchetto di aiuti per la Palestina. La Banca europea per gli investimenti concederà 400 milioni di prestiti agevolati, mente l'esecutivo Ue fornirà 50 milioni di aiuti diretti ai palestinesi.
- 23/09/2025 - Ue e Indonesia siglano un accordo di libero scambio. Abolito la quasi totalità (98,5%) di tutti i dazi bilaterali, cooperazione su automotive, agricoltura e rinnovabili.
- 23/09/2025 - La NATO intima lo stop alle violazioni aeree alla Russia: "Sono un'escalation". Bruxelles intanto punta sul muro di droni per dissuadere Mosca ma le riflessioni con gli Stati membri "sono ancora in corso".
- 22/09/2025 - Dombrovskis: "Crescita sarà di poco superiore all'1,1% per quest'anno, al ribasso nel 2026". Il commissario per l'Economia: "Rallentamento nella seconda metà dell'anno, i fondamentali restano solidi".
- 22/09/2025 - La Commissione europea adotta il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia. Il pacchetto contiene la proposta di anticipare a gennaio 2027 il divieto di importazione di GNL russo. Le misure restrittive vertono su energia, banche e criptovalute, e sulla "flotta ombra" del Cremlino.
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- seguente ›
- ultima »
Eventi



















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












