Ultime notizie
- 15/09/2025 - Al via la missione NATO "Sentinella dell'Est" per proteggere i confini orientali. L'attività militare è iniziata lo scorso 13 settembre, dopo l'incursione di droni russi nei cieli polacchi. Ipotesi "no-fly zone" tra Polonia e Ucraina.
- 11/09/2025 - La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%. Il Consiglio direttivo non ha apportato modifiche alla politica monetaria per la seconda volta consecutiva, dopo l'ultimo taglio di giugno.
- 11/09/2025 - L'Europarlamento approva una risoluzione comune su Gaza. Un'ampia maggioranza dell'assemblea ha votato a favore di una risoluzione non vincolante, concordata dai gruppi della maggioranza centrista. Gli eurodeputati chiedono agli Stati membri il riconoscimento dello Stato di Palestina.
- 10/09/2025 - Droni russi sorvolano la Polonia, Tusk: "Invocheremo l'art. 4 della Nato". Le autorità polacche hanno registrato e tracciato con precisione 19 attraversamenti dello spazio aereo polacco da parte di droni russi partiti dalla Bielorussia.
- 10/09/2025 - Von der Leyen annuncia la sospensione del sostegno bilaterale con Israele. "Stop all'Accordo di Associazione sulle questioni commerciali e sanzioni a ministri estremisti. Non possiamo essere paralizzati", sostiene la presidente della Commissione europea.
- 09/09/2025 - Il Parlamento Ue incoraggia Kiev a proseguire il lavoro sulle riforme per l’adesione. Discusse in Plenaria le garanzie di sicurezza per l'Ucraina e il percorso del Paese verso l’adesione all’Ue. A presto il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia.
- 09/09/2025 - Difesa, via ai fondi SAFE: all'Italia andranno 14,9 miliardi di euro. A Roma è indirizzato il 5° contributo più alto. Bruxelles attende i piani dettagliati entro fine novembre.
- 08/09/2025 - Eurostat: in Italia crescita e occupazione al palo nel 2° trimestre 2025. Lieve contrazione per entrambe le voci. Maggiori diminuzioni del Pil anche in diminuzioni in Finlandia (-0,4%), Germania (-0,3%).
Pagine
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












