Ultime notizie
- 30/10/2024 - Bruxelles adotta definitivamente i dazi sulle auto elettriche cinesi. La Commissione Ue ha pubblicato in Gazzetta ufficiale il regolamento attuativo, rendendo operativa la decisione. Aumenti dei costi fino al 35%.
- 29/10/2024 - L'Ue destina 4,8 miliardi di euro per progetti innovativi a zero emissioni. Selezionati gli 85 progetti vincitori del bando del 2023 (tra cui 11 italiani), che riceveranno finanziamenti attraverso i profitti generati dal sistema di scambio di quote di emissioni (Ets).
- 29/10/2024 - Ue e Nato creano una task force per rafforzare la cooperazione. Primo bilaterale con il nuovo segretario generale Rutte alla guida dell'Alleanza Atlantica, con focus sull'Ucraina.
- 28/10/2024 - La Commissione Ue propone 116 milioni di euro a sostegno di Germania e Italia per rispondere alle conseguenze delle alluvioni. Il sostegno arriverà tramite il Fondo di solidarietà dell’Unione europea (FSUE) e coprirà una parte dei costi delle operazioni di emergenza e di recupero.
- 28/10/2024 - Bce: "L'influenza della Cina sull’Eurozona sta aumentando". L'allarme è contenuto in un report pubblicato da Francoforte, dove le tendenze geopolitiche mostrano una crescente dipendenza dell'area euro da parte di Pechino.
- 24/10/2024 - Piano di crescita per i Balcani occcidentali: Von der Leyen annuncia l'esborso di 6 miliardi di euro. La presidente della Commissione sta attualmente visitando tutti i partner di Bruxelles nella regione, con cui l’Ue sta approfondendo l’integrazione economica nella prospettiva dell’adesione.
- 24/10/2024 - Il Parlamento Ue approva il bilancio 2025: priorità a ricerca, istruzione, salute e clima. Frattura nellla maggioranza, che vede il Ppe allontanarsi sempre più dagli alleati che hanno eletto la presidente della Commissione Von der Leyen.
- 23/10/2024 - Fitto: "Lavorerò in Ue per rispettare l'impegno sui pagamenti del Pnrr entro il 2026". Nelle risposte scritte alle domande degli eurodeputati in vista dell'audizione in commissione Regi del prossimo 12 novembre, il vicepresidente designato della Commissione Ue sottolinea la propria "vocazione europeista".
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- seguente ›
- ultima »
Eventi


















Programma



1) Democrazia partecipativa e sfida all’euroscetticismo. Ore 9:30.
2) Una rete di reti - Scopri l’Europa nel tuo territorio. Ore 14:00.










"Green Deal Europeo (G.D.E.): il ruolo dell’idrogeno nel futuro dell’Europa" - Webinar organizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l'Univpm, in occasione del progetto di rete dei CDE 2020. L’incontro potrà essere seguito su TEAMS. Per registrarsi al webinar inviare una mail a f.polonara@univpm.it. Giovedì 10 dicembre 2020, ore 11:00.



1) 22 Ottobre 2020 - ore 10:00 - "Capitalismo, democrazia e integrazione europea: un'equazione a troppe incognite?" Programma
2) 29 Ottobre 2020 ore 10:00 - "Il popolo ha sempre ragione? Demos vs. sovranazionalità europea" Programma
3) 12 Novembre 2020 - ore 10:00 - "I nemici della democrazia liberale nello spazio euro-atlantico" Programma












