“Non possiamo ignorare il fatto che solo il 30 per cento delle tappe e degli obiettivi è stato pienamente attuato, con 300 miliardi di euro ancora da erogare”, sottolinea un preoccupato Victor Negrescu (S&D), co-relatore del testo, dopo il voto. Con il 70 per cento obiettivi ancora pendenti l’Aula esprima “preoccupazione” per i tempi ristretti per l’attuazione dei fondi rimanenti. C’è a rischio il completamento delle riforme previste. Per questo, continua l’esponente socialista, per tutto ciò che non è in fase avanzata al momento della scadenza del Recovery Fund, “ho anche chiesto che i progetti incompiuti possano proseguire tramite altri strumenti dell’Ue, come i fondi di coesione, InvestEU o un futuro fondo per la competitività”.“Non possiamo ignorare il fatto che solo il 30 per cento delle tappe e degli obiettivi è stato pienamente attuato, con 300 miliardi di euro ancora da erogare”, sottolinea un preoccupato Victor Negrescu (S&D), co-relatore del testo, dopo il voto. Con il 70 per cento obiettivi ancora pendenti l’Aula esprima “preoccupazione” per i tempi ristretti per l’attuazione dei fondi rimanenti. C’è a rischio il completamento delle riforme previste. Per questo, continua l’esponente socialista, per tutto ciò che non è in fase avanzata al momento della scadenza del Recovery Fund, “ho anche chiesto che i progetti incompiuti possano proseguire tramite altri strumenti dell’Ue, come i fondi di coesione, InvestEU o un futuro fondo per la competitività”.“Non possiamo ignorare il fatto che solo il 30 per cento delle tappe e degli obiettivi è stato pienamente attuato, con 300 miliardi di euro ancora da erogare”, sottolinea un preoccupato Victor Negrescu (S&D), co-relatore del testo, dopo il voto. Con il 70 per cento obiettivi ancora pendenti l’Aula esprima “preoccupazione” per i tempi ristretti per l’attuazione dei fondi rimanenti. C’è a rischio il completamento delle riforme previste. Per questo, continua l’esponente socialista, per tutto ciò che non è in fase avanzata al momento della scadenza del Recovery Fund, “ho anche chiesto che i progetti incompiuti possano proseguire tramite altri strumenti dell’Ue, come i fondi di coesione, InvestEU o un futuro fondo per la competitività”.