10/06/2025 - L'Ue presenta il Patto per gli Oceani alla Conferenza ONU di Nizza.

Da Bruxelles 1 miliardo per ripristinare gli habitat naturali negli oceani e per promuovere la competitività dell'industria marittima.
 
L’Unione europea ha siglato un nuovo Patto per gli Oceani volto a proteggere le coste europee e “la vita nel mare e nei suoi dintorni”, come ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani organizzata a Nizza. L’obiettivo dell’Ue è riportare in vita il 20% degli ecosistemi marini europei entro il 2030, ha spiegato la presidente dell'esecutivo Ue.
 
“Ci impegneremo a ridurre della metà l’inquinamento da plastica e nutrienti entro 5 anni”, ha annunciato von der Leyen, aggiungendo: “Ripristineremo gli habitat naturali e proteggeremo le nostre coste in modo più efficace dall’impatto dei cambiamenti climatici”. La Commissione europea ha adottato il Patto lo scorso 5 giugno. La strategia mira a migliorare la protezione e il ripristino degli oceani sostenendo gli Stati membri e rivedendo diverse normative europee relative alle aree marittime. L’esecutivo Ue vuole inoltre rafforzare la competitività dell’industria marittima con una nuova strategia per il settore e una strategia per i porti europei.
 
“I nostri pescatori lavorano instancabilmente per sfamarci, giorno e notte, in qualsiasi condizione. Eppure, condizioni meteorologiche estreme e concorrenza sleale stanno spingendo troppi di loro fuori dal mercato”, ha dichiarato la presidente della Commissione, annunciando alcune sovvenzioni a sostegno della pesca artigianale. Von der Leyen ha inoltre promesso che verrà stanziato 1 miliardo di euro per 50 progetti in tutto il mondo a favore di scienziati e ambientalisti, 1/3 dei quali destinato a finanziare progetti di ricerca e scientifici. Secondo la Commissione, il patto dovrebbe portare a una legislazione specifica che sarà proposta entro il 2027.
 
La Commissione Ue stanzierà inoltre 40 milioni di euro per il programma Global Ocean dedicato al miglioramento della governance, alla conservazione e all’uso sostenibile, e lancerà il “Digital Twin of the Ocean“, una rappresentazione virtuale digitale ad alta risoluzione degli oceani, che combinerà intelligenza artificiale e modellazione avanzati per l’osservazione oceanica.