06/05/2025 - Il Parlamento europeo istituisce l'Ordine europeo al merito.

Per celebrare il 75° anniversario della dichiarazione Schuman. E' la prima distinzione ufficiale europea di questo genere.
 
In vista del 75° anniversario della dichiarazione Schuman, atto fondativo dell'unità europea, l'Ufficio di presidenza del Parlamento europeo ha deciso di istituire l'Ordine europeo al merito, la prima distinzione di questo tipo a livello europeo accordato da un’Istituzione Ue. Questa nuova onorificenza civile renderà omaggio alle persone che hanno dato un contributo significativo all'integrazione europea e ai valori europei. Tutti gli Stati membri, tranne l'Irlanda, attribuiscono distinzioni negli ordinamenti nazionali, riflettendo un impegno condiviso in tutta l'Unione a riconoscere l'eccellenza e a premiare i contributi che arricchiscono la società. Attualmente non esiste una distinzione analoga a livello dell'Unione europea. L'Ordine europeo al merito mira a colmare questa lacuna, riaffermando un'identità europea condivisa in un momento in cui le sfide globali richiedono una maggiore unità.
 
"L'Europa è costruita dai suoi cittadini e l'Ordine europeo al merito è per loro", ha dichiarato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. "Questo Ordine celebra i leader coraggiosi che agiscono con convinzione e credono, come faceva Robert Schuman, che la pace, la democrazia e la dignità non siano solo ideali, ma azioni concrete. In occasione del 75° anniversario dell'ardito esordio del progetto europeo, rendiamo omaggio a coloro che continuano a coltivarlo."
 
Le proposte di nomina all'Ordine possono essere presentate dal presidente del Parlamento europeo, dal presidente del Consiglio europeo, dal presidente della Commissione europea, dai capi di Stato o di governo e dai presidenti dei parlamenti nazionali dello Stato membro. Il comitato di selezione, composto dal presidente del Parlamento europeo, 2 vicepresidenti e 4 personalità europee eminenti, selezionerà ogni anno fino a 20 vincitori. La prima cerimonia di conferimento è prevista entro la fine del 2026.