30/01/2025 - Eurostat: in Eurozona il Pil è cresciuto complessivamente dello 0,7% nel 2024.

Nel 4° trimestre del 2024 Eurozona a crescita zero, rispetto al trimestre precedente, quando invece il Pil era aumentato dello 0,4%.
 
La crescita annuale del Pil nell'Eurozona nel 2024 è stata dello 0,7%. Lo comunica Eurostat, l'ufficio statistico dell'Ue, nella sua prima stima flash. Nei 27 il Pil è invece aumentato dello 0,8%. Nel 4° trimestre del 2024 l'Eurozona ha registrato una crescita zero rispetto al trimestre precedente, quando invece il Pil era aumentato dello 0,4%. L'Ue nel suo complesso ha segnato una crescita dello 0,1%, dopo il +0,4% fatto registrare nel trimestre precedente. Anche in Italia la crescita nell'ultimo trimestre dello scorso anno è stata zero, replicando lo 0% registrato anche nel 3° trimestre. Ancora più negativi i dati della Germania, dove il Pil è sceso dello 0,2%, e della Francia, che ha fatto segnare -0,1%.
 
Quanto alla disoccupazione, a dicembre 2024, nell'Eurozona si è attestata al 6,3%, in leggero aumento rispetto al 6,2% di novembre e in calo rispetto al 6,5% di dicembre 2023. La stessa evoluzione si è osservata nell'Ue nel suo complesso: nell'Ue il tasso di disoccupazione a dicembre era del 5,9%, in lieve crescita rispetto al 5,8% di novembre e in calo rispetto al 6% di dicembre 2023.
 
Tra le maggiori economie, l'Italia ha fatto registrare un tasso di disoccupazione del 6,2%, in aumento rispetto al 5,9% di novembre e in calo rispetto al 7,1% di dicembre 2023. Il tasso osservato in Spagna è stato del 10,6%, in Francia del 7,8%, nei Paesi Bassi del 3,7% e in Germania del 3,4%. Sul fronte della disoccupazione giovanile i dati si attestano al 14,8% nell'Eurozona e al 15% nell'Ue, in calo rispetto al 14,9% e al 15,2% di novembre. L'Italia ha fatto registrare un tasso del 19,4%, stabile rispetto a novembre. In Spagna la disoccupazione giovanile si è attestata al 25,3%, in Francia al 20,4%, nei Paesi Bassi all'8,7% e in Germania al 6,4%.