Nel periodo preso in considerazione, Eurostat stima che ci sono state 12,968 milioni di persone disoccupate nell'Ue, di cui 10,819 milioni nell'area euro.
La disoccupazione nell’Eurozona a novembre ha confermato il minimo storico del 6,3%, rimanendo invariata rispetto a ottobre, così come in tutta l’Unione europea, dove il tasso era del 5,9%, secondo i dati pubblicati da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue. A novembre 2023 la disoccupazione nei Paesi dell'euro era pari al 6,5% e al 6,1% nell'Ue. Gli Stati membri con i livelli di disoccupazione più bassi sono stati la Repubblica Ceca (2,8%), Malta e Polonia (3% ciascuno) e Germania (3,4%). I tassi più alti si sono registrati in Spagna (11,2%, invariato rispetto a ottobre e 7/10 di punto percentuale in meno rispetto a novembre 2023), Grecia (9,6%, 4/10 di punto percentuale in meno rispetto al mese precedente), Finlandia (8,7%) e Svezia (8,5%).
In totale, l’Unione europea contava a novembre 12,9 milioni di disoccupati, di cui 10,8 milioni nell’area dell’euro, secondo i calcoli di Eurostat. Rispetto a ottobre 2024, la disoccupazione è diminuita di 16.000 unità nell’Ue e di 39.000 unità nell’area dell’euro. Rispetto a un anno fa, la disoccupazione è diminuita di 295.000 unità nell’Ue e di 333.000 unità nei Paesi dell’Eurozona.
A novembre sono stati registrati fra i disoccupati 3,01 milioni di giovani sotto i 25 anni nell’Ue, di cui 2,4 milioni nell’area dell’euro, con un tasso di disoccupazione giovanile del 15,3% nell’Ue rispetto al 15,2% di ottobre e del 15,2% nell’area dell’euro rispetto al 15% del mese precedente. La Spagna è il Paese con il più alto tasso di disoccupazione giovanile tra gli Stati membri secondo quanto registrato da Eurostat, con il 26,6% (498.000 persone), 1/10 di punto percentuale in meno rispetto a ottobre. Seguono la Svezia (24,4% di disoccupazione giovanile, 164.000 persone), la Grecia (23,1%, 57.000 giovani) e il Lussemburgo (23%, 6.000 giovani).
A novembre 2024, il tasso di disoccupazione per le donne era del 6,1% nell'Ue, stabile rispetto al mese precedente, mentre il tasso di disoccupazione per gli uomini era del 5,7%, anch'esso stabile rispetto a ottobre 2024. Nell'area euro, il tasso di disoccupazione per le donne era del 6,5% e per gli uomini del 6,1%, entrambi stabili rispetto a ottobre 2024.