Von der Leyen: "A marzo piano investimenti europeo per la difesa".
Entro marzo la Commissione europea presenterà la nuova strategia per l’industria della difesa europea, ma la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, lascia già intendere in quale direzione intende procedere l’esecutivo dell’Unione su questo settore strategico. “Servono più investimenti, più coordinati e più europei, per questo entro il prossimo mese presenteremo una strategia per l’industria della difesa europea": E' quanto annunciato in un punto stampa con il ministro-presidente della Baviera, Markus Söder, e il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, prima dell’inizio dell’annuale Conferenza sulla sicurezza di Monaco.
L’anticipazione era già arrivata lo scorso settembre all’interno della comunicazione agli Stati membri sulla competitività. Gli investimenti “più sostenibili e sul lungo termine” sul piano dell’industria della difesa dovranno essere convogliati in “più progetti condivisi” tra i 27, in un quadro secondo cui “se i contribuenti europei investono miliardi nella difesa, allora devono aspettarsi che ci sia un ritorno negli investimenti, cioè buoni posti di lavoro in Europa“. Al momento l’agenda del Collegio dei commissari prevede il punto sulla strategia sull’industria della difesa e sul programma europeo di investimenti per la difesa (Edip) per il 27 febbraio, “ma è ancora provvisoria”, precisa alla stampa di Bruxelles la portavoce della Commissione Ue responsabile per il Mercato interno, l’industria della difesa e lo spazio, Johanna Bernsel.
“La strategia di rafforzamento dell’industria della difesa europea è in stretta collaborazione con la Nato sui processi di pianificazione e standard“, ha assicurato von der Leyen. Non a caso i 31 alleati stanno mettendo a terra i piani di aumento degli investimenti nazionali nel settore della difesa, con il target del 2% in rapporto al Pil che quest’anno sarà raggiunto da “18 Paesi, tra cui la Germania” - ha reso noto Stoltenberg.
Bruxelles dovrebbe incentivare l'industria europea della difesa a incrementare la produzione e a promuoverne il consolidamento per rispondere alla crescente minaccia geopolitica. È quanto dichiarato dalla presidente von der Leyen in un'intervista pubblicata dal Financial Times. "Dobbiamo spendere di più, dobbiamo spendere meglio, dobbiamo spendere in Europa", ha detto la numero 1 dell'esecutivo comunitario. "Abbiamo un mercato della difesa molto frammentato e questo deve cambiare", ha proseguito von der Leyen. "Qual è la competenza della Commissione? È l'industria. Questo è il nostro core business. Siamo un facilitatore, non un acquirente". La presidente della Commissione ha spiegato, inoltre, che Bruxelles sfrutterà l'esperienza dell'utilizzo di denaro dei contribuenti per incrementare la produzione di vaccini Covid-19, per sviluppare la sua strategia per l'industria della difesa.