28/06/2017 - La Croazia entra ufficialmente a far parte del Sistema di informazioni Schengen (Sis).

Primo passo verso piena adesione, meno code alle frontiere.
 
La Croazia, membro dell'Unione europea dal 2017, ha da oggi accesso al Sistema di informazioni Schengen, la banca dati europea per lo scambio di dati relativi all'identità di determinate categorie di persone e di beni. L'accesso al sistema è un passo molto importante verso la piena adesione del Paese alla zona Schengen, per la quale Zagabria ha fatto domanda 2 anni fa.
 
Il Sistema informativo Schengen (Sis) è il sistema di condivisione delle informazioni per la sicurezza e la gestione delle frontiere più utilizzato in Europa. Da oggi Zagabria potrà quindi scambiare informazioni sulle persone con gli altri Stati membri attraverso il Sis, in relazione al terrorismo o ad altri gravi crimini, oltre che sulle persone scomparse o su alcuni oggetti come veicoli rubati, armi da fuoco e documenti di identità.
 
 L'integrazione della Croazia nel Sistema informativo Schengen (Sis) ridurrà anche i tempi di attesa ai valici di frontiera tra Croazia e Slovenia e anche con l'Ungheria. Con entrambi i paesi che fanno parte del sistema, spiega Bruxelles, non sarà più necessario un controllo sulle banche dati su entrambi i versanti della frontiera; questo contribuirà a ridurre le lunghe file ai confini.