Comunicazioni inoltrate alle Camere in vista del vertice Ue del 23-24 Giugno. Appoggio anche per l'adesione di Albania e Macedonia del Nord all'Ue.

La risoluzione di maggioranza - incentrata sul sostegno al popolo e alle istituzioni ucraine, compresa la cessione di forniture militari, sul cessate il fuoco, sulle misure in contrasto alla crisi energetica e alimentare - è stata approvata. Una risoluzione che conferma “il ruolo dell’Italia nel quadro dell’azione multilaterale, a partire dall’Unione europea e dall’Alleanza Atlantica”, ha dichiarato Draghi. Il documento è passato con 410 voti favorevoli, 29 contrari e 34 astenuti.
Il vertice rappresenterà anche l’occasione per discutere dell’Allargamento dell’Ue, oltre all’ingresso dell’Ucraina; l’Italia appoggerà l’adesione di Albania e Macedonia del Nord nel blocco. "Il governo italiano è favorevole a far partire i negoziati di adesione con l’Albania e la Macedonia del Nord”. Il Vertice di Bruxelles a fine mese, ha aggiunto Draghi, “rappresenta un’occasione per cominciare a guardare al futuro assetto dell’Unione, ai suoi confini, alla sua sicurezza e al suo sviluppo economico. "L’allargamento dell’Unione Europea, però, comporterà certamente anche una riflessione profonda sulle regole che disciplinano il suo funzionamento, in politica estera, di sicurezza, in politica economica, in politica sociale. È opportuno convocare al più presto una conferenza intergovernativa per discutere di come affrontare questa sfida”.