Previsti 26 miliardi di euro in 7 anni per i Paesi dell'allargamento e del vicinato, Ucraina Inclusa.

"I finanziamenti" - ha spiegato il commissario - "serviranno per costruire progetti chiave, decisi insieme, così da migliorare le vite delle persone e ridurre i colli di bottiglia". Tra i progetti ci sono, ad esempio, la costruzione di strade in Moldavia, tram a Sarajevo, impianti di trattamento dell'acqua in Nord Macedonia ed Egitto. "Vogliamo essere rilevanti con i nostri investimenti, sono attesi impazientemente dai nostri partner, per rafforzare la crescita e per sostenerla in tempi difficile, come il post-pandemia e la guerra, che deve finire presto", ha aggiunto Várhelyi.