11/01/2022 - Ue e Italia in lutto, morto il presidente del Parlamento europeo David Sassoli.

per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario.
 
E' morto all'età di 65 anni il presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Soltanto ieri era stata diffusa la notizia del suo ricovero in Italia per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario. Sassoli si è spento all'1:15 dell'11 gennaio presso il CRO di Aviano (Pordenone) dove era ricoverato. La camera ardente sarà aperta giovedì in Campidoglio; i funerali si svolgeranno venerdì 14 gennaio alle 12:00 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli in piazza della Repubblica, a Roma.
 
Due ricoveri in pochi mesi, il primo per legionella - Sassoli era ospedalizzato dal 26 dicembre per una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario. Per il presidente del Parlamento Ue si trattava della seconda ospedalizzazione nel giro di pochi mesi. Il 15 settembre era stato ricoverato all'Hopital Civic di Strasburgo per una "brutta" polmonite da legionella, sebbene apparisse in "buone condizioni". Dopo una settimana era stato dimesso ed era rientrato in Italia per continuare le cure nel proprio Paese. La convalescenza si era rivelata però molto lunga, costringendolo a seguire da remoto le riunioni dell'Europarlamento per l'intero mese di ottobre. Solo all'inizio di novembre aveva annunciato il rientro alla vita politica, tornando a presiedere in presenza la plenaria alla fine del mese. Poi, il 26 dicembre, il nuovo ricovero.
 
Dal 2009 lasciò la RAI per candidarsi al Parlamento Europeo con il Partito democratico, con cui fu eletto deputato con più di 400.000 voti. Dal 2009 al 2019 ha ricoperto varie cariche istituzionali minori, diventando capo delegazione del gruppo del Partito Democratico al Parlamento europeo e nel 2014 vicepresidente del Parlamento responsabile del bilancio e della regione del Mediterraneo. Nel 2019 venne eletto presidente per la prima metà della nuova legislatura del Parlamento, il secondo presidente italiano dell’Eurocamera dopo Antonio Tajani. La prossima settimana la riunione plenaria dell'Europarlamento che si riunirà a Strasburgo per eleggere il suo successore.
 
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen lo ha ricordato come "un grande europeo e italiano". "David Sassoli è stato un giornalista appassionato, uno straordinario Presidente del Parlamento europeo e soprattutto un caro amico", ha continuanto von der Leyen dicendosi "profondamente rattristata". David Sassoli "in oltre un decennio di servizio al Parlamento europeo ha costantemente difeso la nostra Unione e i suoi valori. Ma credeva anche che l'Europa dovesse impegnarsi per qualcosa di più. Voleva che l'Europa fosse più unita, più vicina alla sua gente, più fedele ai nostri valori, questa è la sua eredità ed è così che lo ricorderò. Come un paladino della giustizia e della solidarietà e un caro amico", ha concluso von der Leyen"Oggi la nostra Unione perde un convinto europeista, un sincero democratico e un uomo buono", ha aggiunto successivamente la presidente della Commissione europea, parlando in italiano, ricordando Sassoli nel corso di un punto stampa.