Lo rivela un report di Eurostat. -8% tra 2° trimestre 2019-2020.

Tra aprile e giugno del 2019 sono state trasportate sulle autostrade di tutta Europa 460.874.000 tonnellate di merci. Tra aprile e giugno 2020, rileva Eurostat, la mole di consegne è scesa a 415.982.000 tonnellate. "I blocchi e le altre misure imposte da molti Stati membri nel 2020 per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno avuto un impatto negativo impatto sul trasporto merci su strada, in particolare nel 2° trimestre del 2020”. Questo motivo da una parte “ha determinato un’interruzione della tendenza al rialzo osservata negli ultimi anni” a livello di numeri, e dall’altra parte ha prodotto una strozzatura dell’economia.
In termini di traffico merci mancato, rispetto al 1° trimestre 2020, il numero di tonnellate per chilometro in marcia nell’Ue è diminuito dell’8%. Rispetto al 2° trimestre del 2019, la flessione raggiunge invece la doppia cifra, al 10%. Dalle reti stradali e autostradali italiane sono stati cancellati un traffico merci complessivo di 6 di tonnellate; si è passati dalle 35.439.000 tonnellate del 2° trimestre 2019 alle 29.493.000 tonnellate del periodo di lockdown nel 2020.