13/10/2021 - L'Ue si mobilita per l'Afghanistan, stanziato 1 miliardo di euro in aiuti.

Bruxelles annunciarisorse consistenti al G20. Gli aiuti andranno "direttamente alla popolazione" attraverso le Ong sul campo
 
La Commissione europea ha annunciato lo stanziamento di 1 miliardo di euro per aiuti umanitari alla popolazione afghana. Bruxelles, che ha presentato il pacchetto di iniziative nell'ambito del G20 sull'Afghanistan, ha assicurato che i fondi verranno spesi "per il popolo afghano e i vicini del Paese che sono stati i primi a fornire loro aiuto" e dovrebbero passare attraverso progetti delel Ong sul campo. Escluso, dunque, il coinvolgimento diretto del governo talebano di Kabul.
 
"Il pacchetto di aiuti per il popolo afghano è un investimento nella sicurezza e nella stabilità. Il mio auspicio è che gli Stati membri si uniscano con il loro contributo" finanziario. Lo scrive in un tweet la presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen, che ha partecipato al G20 straordinario sull'Afghanistan presieduto dal premier Mario Draghi.
"Una destabilizzazione dell'Afghanistan avrebbe un impatto nell'intera regione e anche oltre. La recrudescenza del terrorismo, il traffico di essere umani e di sostanze stupefacenti sono una seria minaccia. Dobbiamo evitare una catastrofe umanitaria. L' Ue si impegnerà a fianco dell'Onu e garantirà gli aiuti mirati a favore della popolazione afghana", ha annunciato il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel nel suo intervento al G20.
 
Il pacchetto di sostegno comprende i 300 milioni di euro per scopi umanitari già concordati. Questo sostegno umanitario è accompagnato da un ulteriore supporto specializzato per vaccinazioni, alloggi, nonché protezione dei civili e dei diritti umani. La Commissione europea si sta adoperando per rendere possibile l'utilizzo di fondi destinati all'Afghanistan nell'ordine di almeno 250 milioni di euro per il sostegno "umanitario extra" alle popolazioni afghane in urgente necessità, in particolare nel campo della salute.
 
Una parte dei fondi del pacchetto andrà anche ai Psesi vicini dell'Afghanistan, che sono stati i primi a fornire sicurezza agli afghani che sono fuggiti dal Paese. Le risorse stanziate a tal fine serviranno a sostenere questi Paesi nella gestione della migrazione, nonché nella cooperazione in materia di prevenzione del terrorismo, lotta alla criminalità organizzata e traffico di migranti. Presi insieme, i diversi filoni di sostegno al popolo afghano ammonteranno al complessivo di 1 miliardo di euro.