Al via da oggi le candidature per i viaggi nel 2022.

Questo ciclo di candidature è aperto ai giovani europei nati tra il 1º luglio 2001 e il 31 dicembre 2003. I candidati selezionati potranno viaggiare tra marzo 2022 e febbraio 2023 per un periodo massimo di 30 giorni. Poiché l'andamento della pandemia è ancora incerto, a tutti i viaggiatori saranno offerte prenotazioni flessibili attraverso un nuovo pass mobile. La data di partenza può essere modificata fino al momento della partenza. I pass di viaggio mobili hanno una validità di 1 anno. La Commissione consiglia a tutti i viaggiatori di verificare le eventuali restrizioni di viaggio sul portale ReopenEU.
I candidati prescelti possono viaggiare da soli o in gruppi formati al massimo da 5 persone (tutte rientranti nella fascia di età ammissibile). Per incoraggiare i viaggi sostenibili i partecipanti a DiscoverEU viaggeranno prevalentemente in treno; tuttavia potranno anche utilizzare altri mezzi di trasporto come l'autobus o il traghetto o, in casi eccezionali, l'aereo così da rendere possibile una partecipazione da ogni angolo dell'Ue.
La Commissione europea ha lanciato il programma nel giugno 2018, a seguito di una proposta del Parlamento europeo. L’iniziativa è stata formalmente integrata nel nuovo programma Erasmus+ 2021-2027. Una iniziativa di successo considerando che nel periodo pre-pandemia, per un totale di 70.000 pass di viaggio disponibili, sono state presentate circa 350.000 domande.