12/10/2021 - Bilancio Ue ritoccato per destinare 450 milioni di euro per vaccini nei Paesi a basso reddito.

Proposta della Commissione europea per aumentare i fondi destinati a COVAX, l'obiettivo è 1,3 miliardi.
 
L’Ue ha modificato il proprio bilancio comune per permettere una maggiore vaccinazione anti-Covid nel Mondo. La proposta di emendamento al budget per il 2021 avanzata dalla Commissione europea intende mettere a disposizione ulteriori 450 milioni di euro per raggiungere gli 1,3 miliardi di euro necessari per garantire ulteriori 200 milioni di dosi di fiale contro il Coronavirus per i paesi a basso e medio reddito attraverso COVAX, il programma che ha l'obiettivo di garantire un accesso equo ai sieri.
 
La proposta di bilancio rettificativo sarà oggetto di negoziato inter-istituzionale. Si dovranno esprimere sia Consiglio UE sia Parlamento europeo. Per finanziare queste azioni “non saranno necessari pagamenti aggiuntivi nel 2021”, spiega la Commissione. L’intero importo necessario per i vaccini sarà finanziato nell’ambito degli strumenti esistenti, di cui si chiede un diverso utilizzo.
 
L’Ue si è già impegnata a condividere 250 milioni di dosi ed è pronta a fornire ulteriori 200 milioni di dosi ai paesi a basso e medio reddito attraverso COVAX, al più tardi entro la metà del 2022. Per garantire queste dosi extra, saranno necessari un totale di 1,3 miliardi di euro. Di questo importo totale, 850 milioni di euro sono già disponibili nell’ambito degli attuali strumenti di bilancio dell’Ue.