13/11/2020 - Roberta Metsola eletta primo vicepresidente del Parlamento europeo.

Eurodeputata dal 2013, la maltese ha lavorato anche al Servizio di azione esterna dell’Unione europea.
 
L'eurodeputata Roberta Metsola è la prima eurodeputata maltese a diventare vicepresidente del Parlamento europeo. Fino a lunedì scorso, l'unico deputato al Parlamento europeo ad essere stato nominato per il posto era lei, proposta dal suo gruppo politico, il PPE. Dato che era l'unica candidata, si è proceduto direttamente alla nomina, senza votazioni.
 
“È un enorme onore essere stata eletta Primo Vicepresidente. Continuerò a essere una voce forte per i cittadini europei e per Malta e continuerò a lavorare per costruire ponti attraverso il divario politico ", ha dichiarato Metsola dopo la sua elezione. "Con la ripresa economica e sanitaria dalla pandemia COVID, le minacce terroristiche, i negoziati sulla Brexit, un nuovo presidente degli Stati Uniti, la situazione in Bielorussia, le continue sfide migratorie e un nuovo quadro dello Stato di diritto tutti in cima all'agenda, io, insieme a Il presidente Sassoli e gli altri vicepresidenti continueremo a lavorare per garantire che il Parlamento europeo rimanga un forte legame tra i cittadini e il processo decisionale europeo".
 
Roberta Metsola è stata eletta per la prima volta al Parlamento europeo nel 2013. È stata rieletta nel 2014 e nel 2019. In precedenza è stata avvocato di professione, specializzata in diritto e politica europea. Tra il 2004 e il 2012, la sig.ra Metsola ha lavorato presso la Rappresentanza permanente di Malta presso l'Ue. Successivamente è entrata a far parte del team dell'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Catherine Ashton, come consulente legale. All'interno del Parlamento europeo, è stata coordinatrice del PPE nella commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni e guida la delegazione del suo partito nazionale all'interno del gruppo del PPE. È anche copresidente dell'Intergruppo anti-corruzione del Parlamento europeo.