La richiesta ufficiale è stata inviata dai ministri Gualtieri e Catalfo per il programma destinato a sostenere la spesa per gli ammortizzatori sociali.

Nella missiva, indirizzata ai commissari Dombrovskis, Gentiloni, Schmit e Hahn, il governo italiano chiede di poter accedere alle risorse di Sure nella misura di 28.492 miliardi di euro, "un importo giustificato dalle misure che sono state messe in campo per tutelare i redditi dei lavoratori durante la crisi come indicato nella tabella di segnalazione e nella valutazione provvisoria della loro ammissibilità da parte dei servizi competenti della Commissione".
“L’economia italiana - scrivono Gualtieri e Catalfo - è stata gravemente colpita dalle misure di blocco introdotte dalla fine di febbraio, molto efficaci nel contenere la diffusione del virus ma con un forte impatto negativo sull'economia e sul sistema sociale. Una situazione che terrà la produzione al di sotto dei livelli normali per un po’ di tempo, con gravi rischi di disoccupazione. Di conseguenza - aggiungono i ministri - il governo sta cercando di prolungare le misure di sostegno che scadranno alla fine del mese”.
SURE è uno degli elementi del pacchetto anti-Covid approvato dall’Eurogruppo lo scorso 10 aprile. Il meccanismo di sostegno all’occupazione si accompagna a quello a sostegno delle imprese (25 miliardi di euro messi a disposizione dalla Bei, per ottenere fino a 200 miliardi di investimenti) e alla possibilità di ricorrere ai prestiti senza condizioni del Meccanismo europeo di stabilità (MES, fino a 200 miliardi).