16/06/2020 - Re-open EU è la piattaforma web dedicata al rilancio del turismo in Europa.

Fornirà informazioni in tempo reale sulle frontiere, sui mezzi di trasporto e sui servizi turistici disponibili negli Stati membri
 
I vari Stati europei e mondiali stanno lentamente eliminando le restrizioni alla socialità e ai viaggi, dopo mesi di lockdwn per rallentare la diffusione del Coronavirus. Ma ogni Paese ha delle regole differenti e così spesso provare a pianificare una vacanza potrebbe essere un arduo compito. Per questo la Commissione europea ha deciso di lanciare la piattaforma Re-Open Eu, pensata per favorire la ripresa sicura dei viaggi e del turismo in tutta l'Unione.
 
Il sito fornirà informazioni "in tempo reale" sulle frontiere, sui mezzi di trasporto e sui servizi turistici disponibili negli Stati membri, concentrando in un unico spazio virtuale informazioni che sono accessibili, ma che spesso sono difficili da raccogliere perché sparse su diversi siti nazionali, talora solo nella lingua del Paese in questione. Re-Open Eu include anche informazioni pratiche fornite dagli Stati membri sulle restrizioni di viaggio, sulle misure di sicurezza e salute pubblica, tra cui il distanziamento sociale o l'uso della mascherina e altre informazioni utili sull'offerta turistica a livello nazionale e dell'Ue.
 
Il sito, auspica la Commissione, dovrebbe consentire agli europei di prendere decisioni "responsabili e consapevoli" su come gestire i rischi residui connessi al Coronavirus Sars-Cov-2 nel pianificare vacanze e viaggi, quest'estate e in seguito. Thierry Breton, commissario per il Mercato interno, si è rallegrato del fatto che "dopo settimane di confinamento, le frontiere interne dell'Ue stanno riaprendo” e ha spiegato che il progetto “offrirà ai viaggiatori un facile accesso alle informazioni necessarie per programmare gli spostamenti con fiducia e non correre rischi durante il viaggio”.